
Cos’è il coronavirus
I coronavirus sono dei virus a RNA che negli essere umani provocano delle infezioni più o meno gravi alle vie respiratorie. Essi infatti sono i responsabili del raffreddore insieme ai rhinovirus ed ai virus influenzali.
La malattia è causata da un virus chiamato COVID-19 scoperto a dicembre in Cina nella città di Wuhan e arrivato in Italia solamente 1 mese dopo. La sua trasmissione sembrerebbe avvenire tramite goccioline di saliva (detto droplets) diffuse da tosse e starnuto.
Quando l’essere umano viene infettato da questi virus i primi sintomi che si accusano sono: Mal di gola, raffreddore, febbre. Al momento non esistono terapie specifiche difatti viene curata con Paracetamolo.
Negli ultimi 20 anni i coronavirus sono stati protagonisti nel mondo per tre motivi:
- 2002-2003 SARS
- 2012-2013 MERS
- 2019 SARS-COV-2
Come si manifesta
Citando il sito del Ministero della salute “I sintomi più comuni di sono febbre, stanchezza e tosse secca. Alcuni pazienti possono presentare indolenzimento e dolori muscolari, congestione nasale, naso che cola, mal di gola o diarrea. “
Ricapitolando, nella maggior parte dei casi i sintomi del COVID-19 possono essere:
- Febbre
- Stanchezza
- Tosse secca
- Dolori Muscolari
- Naso che cola
- Mal di gola
- Diarrea
Nei casi più gravi:
- Sindrome respiratoria acuta
- Polmonite
- Insufficienza renale
C’è da dire anche che una percentuale di persone risulta asintomatica, senza nessun sintomo.
Come si trasmette il coronavirus
I coronavirus possono essere trasmessi tramite contatto Persona-Persona, solitamente con un paziente infetto come un familiare o un operatore sanitario.
Essendo un virus respiratorio la via primaria sono le gocce di saliva delle persone infette, quindi:
- Tossendo o Starnutendo
- Contatti diretti
- Toccando con le mani contaminate (quindi non ancora lavate) bocca, naso e occhi.